Marascio Gregorino
Tutto iniziò agli inizi del 2000 quando Marascio Gregorino, il fondatore della ditta, interrotta la carriera di importatore di birra la quale gli permetteva di aver contatti con diversi mercati internazionali, cominciò ad elaborare l'idea di creare una bibita che avesse una forte personalità grazie al gusto e al sapore unico tale da essere senza pari sul mercato.
L'idea trovò appoggio sui ricordi della sua infanzia e della sua adolescenza nel suo paese natale Montauro(CZ - Italy), grazie ai quali cominciò ad improvvisare diverse miscele e diversi tentativi senza mai però arrivare al prodotto che lui tanto cercava.
Solo nel 2003 cominciò ad avere piccole soddisfazioni, anche se ancora non totalmente convinto e lodato da quel risultato, così nell'anno successivo decise di sottoporre il prototipo ad un sondaggio nella città di Tallinn in Estonia dove destò successo, incoraggiato dagli apprezzamenti riscontrati si impegnò allo sviluppo del prodotto e ad un ulteriore miglioramento dovuto ai tanti tentativi.
Nel 2005 il signor Marascio continuò il suo viaggio nell'Europa dell'Est, precisamente in Bulgaria, dove molte fabbriche cominciarono ad interessarsi al prodotto, da li iniziò la vera storia della Montauro.
Nel 2006 si ottenne il prodotto definitivo grazie all'utilizzo di prodotti pregiati e grazie all'indole di Gregorino Marascio che punta sempre alla perfezione. Nacque così il prodotto Montauro.
Oggi, insieme al concentrato Montauro, Marascio Gregorino vanta altri prodotti di ottima qualità quali Coffee, Cola, Orange, Lemon, Cocktail, Gassosa, Chinotto, The e The alla Pesca.
Il signor Marascio si occupa della gestione dei processi di produzione e distribuzione dei semilavorati ed ha costituito una società in Bulgaria, precisamente a Sofia, chiamata Marascio OOD.